Siamo distributori di Compassin botole, porte e ante a filo

Contattaci

Siamo a completa disposizione per ogni piccolo e grande progetto per fornitura e consulenza.

Lunedi / Venerdì 07:30-12:00 / 13:30 - 18:45 Sabato: 08:00 - 12:00 Via Gian Battista Cacciamali, 64, 25125 Brescia (BS) 030 3581912 info@ediltech.it

compassin

INTERIOR

Siamo esperti del cantiere a secco e di finiture di interni, infatti, prima di fondare l’azienda siamo stati posatori di cartongesso. Eravamo stufi di installare i prodotti a filo muro problematici degli altri e di inventarci metodi alternativi per ottenere risultati almeno decenti in tempi decenti.

COSA SONO

A FILO® indica che il risultato estetico sarà  in continuità con la superficie sui cui si trova il sistema di chiusura.

L’obiettivo dei sistemi di chiusura A FILO® è quello di raggiungere un’estetica di pregio, essenziale e contemporanea, insieme a una funzionalità di alto livello, che renda l’utilizzo quotidiano semplice e piacevole oltre che durevole nel tempo.

UGA

Il telaio di UGA è unico, ed è stato progettato per dare vita a una botola d’ispezione che risolve i tipici problemi dell’installazione e del cantiere.

In particolare, ogni dettaglio del profilo che costituisce il telaio è stato studiato per raggiungere obiettivi precisi nell’interesse dell’installatore ma anche dell’utilizzatore finale. Il telaio UGA garantisce una posa davvero veloce.

Questa caratteristica è molto importante per i professionisti del cantiere che hanno l’opportunità di risparmiare tempo evitando ritardi.

Allo stesso tempo, il risultato finale risulta esteticamente perfetto, privo di difetti, crepe o imperfezioni, e performante nel tempo.

Il telaio, inoltre, è stato progettato per ospitare il sistema di chiusura e apertura chiamato KLETKA. Questo è stato disegnato e prodotto appositamente per la botola UGA, con l’intento di eliminare i tipici problemi legati ai sistemi usati da tutte le altre botole presenti sul mercato.

Tipologie

UGA con anta GRAF è la prima, vera e unica botola d’ispezione che supera i problemi e i limiti della botola in cartongesso.

Primo fra tutti, con GRAF si elimina la necessità di stuccatura, finitura e verniciatura dell’anta, questo riduce enormemente i normali tempi di posa. L’anta GRAF, di spessore 20 mm, è realizzata con pannelli costituiti da scaglie e trucioli di legno vergine di pioppo, proveniente da colture a taglio programmato. Il pannello lavorato viene bordato con un sistema efficiente e resistente che rende i bordi ermetici.

Il pannello, inoltre, è rivestito con uno strato SPECIALE resistente a graffi, umidità e solventi di colore già bianco.

UGA con anta APA è costituita da un profilo speciale in alluminio accoppiato con un pannello di composito di alluminio. Il profilo dell’anta APA è realizzato in lega di alluminio e la sua forma è stata studiata per potervi applicare un pannello in composito in alluminio e garantire un’anta priva di gradini o sporgenze, realmente A FILO. Il composito di alluminio porta grandi vantaggi: la combinazione di più materiali diversi in un materiale composito produce una struttura con elevate prestazioni meccaniche che non si può ottenere con materiali tradizionali.

NOA

Si tratta di un sistema di chiusura verticale, per pareti, che permette di chiudere una moltitudine di spazi come cabina armadio, sottoscala, dispensa, guardaroba, spazio ribassato mansardato, nicchia, soppalco porta-valigie, o impianti tipo quadri elettrici con interruttori che necessitano di essere azionati ogni giorno.Oppure, recentemente, per accedere agli impianti condominiali (collettore, contatore acqua, ventilazione meccanica controllata) collocati sui pianerottoli o in spazi comuni nelle nuove costruzioni. A differenza della botola, l’anta non è estraibile con un solo movimento verticale in quanto dotata di cerniere tipiche dell’arredamento.

Tipologia anta

NOA con anta GRAF supera le principali problematiche tipiche delle tradizionali ante filo muro, spesso proposte in MDF.

In particolare, cambiando l’anta otteniamo nuove possibilità ed enormi vantaggi:

-anta leggera, ma stabile e robusta, grazie alla sua composizione interna e al sistema di pressatura speciale con il quale è prodotta

-anta che non deve essere necessariamente verniciata

-anta già FINITA DI SERIE di colore bianco che potrà essere lasciata come fornita, verniciata in opera, oppure laccata per un risultato di pregio

L’anta APA è l’upgrade dell’anta GRAF, ed è costituita da un profilo speciale in alluminio accoppiato con un pannello di composito di alluminio.

Il profilo di APA è realizzato in lega di alluminio e la sua forma è stata studiata per potervi applicare un pannello in composito in alluminio e garantire un’anta priva di gradini o sporgenze.

L’anta APA porta grandi vantaggi:

-ideale anche in spazi esterni

-possibilità di foratura e fessuratura, senza rischio di alterazioni o deformazioni

-resistenza a cambiamenti di umidità e temperatura

-possibilità di grandi dimensioni mantenendo la leggerezza

-resistenza meccanica

-verniciatura in opera o laccatura, se desiderato

Vantaggi

Per questo NOA, che sia con anta GRAF o con anta APA, consente di scegliere tra numerosi tipi di apertura dell’anta.

  • anta singola battente
  • anta doppia battente
  • anta tripla battente
  • anta quadrupla battente
  • anta a ribalda
  • anta basculante
  • anta a ribalda
  • 2 ante a libro
  • 2 ante a libro + 1 anta battente
  • 4 ante a libro

ECA

La porta A FILO è una porta priva di coprifili, dunque in continuità con la parete. Si tratta di una porta a tutti gli effetti con un’estetica A FILO.

La porta può essere spingere o tirare rispetto al lato A FILO, ha cerniere invisibili installate nello spessore dell’anta e del telaio e quindi è esteticamente piacevole da entrambi i lati.Inoltre, sulla porta si può scegliere di avere la maniglia a leva con chiusura a chiave da entrambi i lati, oppure la maniglia a incasso.

La porta A FILO è ideale per separare e unire una camera e un bagno, un corridoio e una camera, il soggiorno e la cucina e così via tutti i principali ambienti di una casa, ma non solo.

Vantaggi

ECA è stata progettata in maniera tale da superare i limiti standard di dimensione. Infatti, non si limita a una larghezza di 90 cm potendo, invece, arrivare a 120 cm. Allo stesso modo, in altezza, arriva fino a 360 cm. Questo consente di utilizzare ECA anche per situazioni particolari, per ambienti importanti che non vogliono limitarsi allo standard, ma sono progettati su misura per andare oltre i canoni usuali.

Inoltre, la struttura di ECA le permette di essere installata con il telaio a 3 lati, senza il bisogno di privarsi del traversino superiore e della guarnizione di battuta, ma in maniera tale da apparire a tutta altezza per risultati grandiosi, di forte impatto e prestigio.

ECA è anche pannello scorrevole.

Finiture

ECA nasce per essere una porta di pregio. Il punto di partenza è già straordinario dal momento che il pannello non è in MDF grezzo ma rivestito con una speciale carta che ne eleva la qualità. C’è chi sceglie la verniciatura in opera, tuttavia la laccatura poliuretanica PUR è la scelta migliore per una porta di grande valore.

La laccatura PUR dona una protezione unica ed esclusiva al pannello ECA che avrà un aspetto estetico eccezionale e una elevata durabilità nel tempo.

La laccatura satinata renderà la superficie di ECA caratterizzata da un effetto seta, morbido e vellutato al tatto, visivamente simile a un guscio d’uovo. La superficie riflette solo la luce e la rende soffice.

La laccatura lucida renderà ECA riflettente, come uno specchio. Un effetto per alcuni passato o demodè, ma pur sempre elegante e ideale per speciali effetti di riflessi, luci e ombre. Ora non resta che scegliere il colore.

Ediltech

Interior

Una molteplicità di soluzioni per arricchire, celare ed arredare gli ambienti interni ed esterni di case, uffici e realtà commerciali.