


Materiale
Questo materiale è un silicato amorfo ricavato dalla roccia. E’ composta per il 97% da basalti, dolomie e diabse, che vengono fuse ad una temperatura di 1400°C e filate in fibre minerali artificiali. Alle rocce fuse viene aggiunto calcare ed altri materiali e un composto ottenuto dall’impasto della lana di roccia da riciclo con del materiale cementizio. Per dare alle fibre stabilità vi viene aggiunto un legante.
Il prodotto ottenuto viene fatto passare in un forno di polimerizzazione in modo da garantire l’indurimento del legante utilizzato.
Utilizzo
La lana di roccia viene utilizzata prevalentemente per l’isolamento delle pareti interne degli edifici perché è un materiale naturale, ha un’ottima capacità di isolamento termico, è un buon materiale fonoassorbente, non assorbe né acqua né umidità, ed ha un ottimo comportamento ignifugo.
Trattandosi di un materiale naturale è in grado di rendere gli ambienti più salubri rispetto ad altri isolanti.

Facciate
ROCKWOOL offre dei sistemi per pareti esterne nei quali l’impatto estetico viene sempre accompagnato dalla protezione dal fuoco, dalle performance acustiche e dagli aspetti di comfort termico.
Prodotti
Isolamento a cappotto
• Frontrock Max Plus
• Frontrock Pro

Pareti e Contropareti
Le nostre soluzioni per pareti offrono un comfort abitativo ottimale proteggendo l’edificio dalle oscillazioni di temperatura, dal rumore e dal rischio di incendio.
Prodotti
• 211
• 220
• 225 ACUSTIC Plus
• 234
• TUTTA LA GAMMA