


Materiale
Le lastre in gessofibra sono composte da due soli componenti naturali: gesso e fibre di cellulosa ottenute da carta riciclata selezionata e sminuzzata. Il processo produttivo prevede la miscela di questi due componenti in acqua (senza altri leganti); il gesso miscelato in acqua reagisce (calcinazione) e avvolge le fibre di cellulosa penetrandole; sottoponendo questa miscela omogenea di base a compressione, si ottengono le lastre nei diversi spessori voluti. In seguito al taglio nei vari formati previsti e all’asciugatura, le lastre vengono levigate e trattate con un primer impermeabilizzante su entrambi i lati. Grazie alla presenza di fibre, le lastre hanno elevata stabilità, ottima resistenza meccanica e ottime caratteristiche di resistenza al fuoco.

Lastre in gessofibra
Per la loro composizione, le lastre in gessofibra fermacell si prestano ad essere utilizzate per l’isolamento acustico, termico, per l’antincendio ed ambienti umidi. La composizione dei materiali dei prodotti fermacell è documentata dal certificato d’approvazione tecnica europea ETA/03-0050 rilasciato dall’Istituto DIBT di Berlino; la classe di reazione al fuoco secondo la norma UNI EN 13501-1 è A2-s1,d0.
Vantaggi
• lastra maneggevole anche per una sola persona con i suoi 150 x 100 cm, 10 mm di spessore
• Misure speciali in funzione degli interventi da realizzare, fino alla “extra-large” (254 x 600 cm)
• l’assenza di colle esclude qualsiasi odore sgradevole
• non contiene alcuna sostanza dannosa per la salute
• ideale per l’isolamento acustico, termico e per l’antincendio

Lastre in gessofibra greenline
Fermacell greenline sono lastre in gesso e fibre di cellulosa per costruzioni a secco in grado di intrappolare in maniera duratura le sostanze nocive presenti nell’ambiente, migliorando notevolmente la qualità dell’aria. Le superfici delle lastre sono rivestite in fabbrica con una sostanza attiva a base di cheratina che, con un processo naturale, assorbe le sostanze inquinanti nell’aria eliminandole in maniera duratura.
Vantaggi
• sano benessere abitativo
• libertà di applicazioni dei carichi, senza sottostrutture aggiuntive
• la lastra migliora attivamente la qualità dell’aria ambiente
• mantiene la sua efficacia nel tempo
• protezione antisismica, protezione antincendio e resistenza all’umidità.
• ottimo isolamento acustico

Sottofondi a Secco
I sottofondi fermacellⓇ sono formati da due lastre in gessofibra incollate tra loro, dello spessore di 10 mm o 12,5 mm nel formato 1500 x 500 mm. Le lastre sono disposte in modo sfalsato, così da formare una battentatura larga 50 mm.
A seconda delle esigenze i sottofondi fermacell® sono disponibili con o senza materiale isolante per consentire un’ampia gamma di applicazioni.
Vantaggi
• posa a secco senza l’apporto di umidità aggiuntiva
• altezza ridotta e peso contenuto
• alta resistenza
• risparmio economico e energetico
• calpestabilità e lavorabilità immediata
• buon isolamento acustico
• ignifugo, resistenti al fuoco
• ecologico